Crossover

Ovvero in alternativa “incrocio”, termine che va di moda nel gergo automobilistico, ma per l’entertainment indica un opera nella quale i protagonisti sono due o più personaggi, più o meno famosi.

Nei fumetti tale tecnica è sviluppata soprattutto negli Stati Uniti, dove le due majors, Marvel e DC fanno da padrone, sia facendo interagire i personaggi dei loro albi sia editandone di misti.

Se guardate un po’ in giro vedrete degli “X-men – New Titans“, “Avengers – Justice League“, “Batman – Hulk“, “Superman – Spiderman“. Negli anni i nostri eroi si sono alleati o azzuffati tra di loro un po’ dappertutto.

In Italia, da luglio a settembre  la Sergio Bonelli Editore ha pubblicato una miniserie di tre albi, di 66 pagine a colori, Dylan Dog / Batman, strano incrocio, un po’ tirato tra Londra e Gotham, ma imperdibile per chi come me ha conservato da qualche parte in garage i primi cento numeri originali de l’ Indagatore dell’incubo e tantissimi volumi e spillati del Dark Knight (o Uomo pipistrello come lo si soprannominava nel nostro paese) a cominciare dal capolavoro di Frank Miller recensito ieri, passando per gli albi fuori formato della Glenat Italia etc, etc. In pratica i miei personaggi mainstream preferiti.

Dylan Dog / Batman 1 – Sergio Bonelli Editore – Luglio 2023 – €4,90

Dylan Dog / Batman 2 - Sergio Bonelli Editore - Agosto 2023 - €4,90

Dylan Dog / Batman 2 – Sergio Bonelli Editore – Agosto 2023 – €4,90

Dylan Dog / Batman 3 - Sergio Bonelli Editore - Settembre 2023 - €4,90

Dylan Dog / Batman 3 – Sergio Bonelli Editore – Settembre 2023 – €4,90

 

 

 

 

 

 

 

A dire il vero ricordo di un altro imperdibile crossover, un film pietra miliare della storia del cinema vero kolossal nel suo genere uscito in tempi di notti magiche. Clicca qui.

Questa voce è stata pubblicata in Consigli per gli acquisti, Giornalini. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *